
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 10 Consigli Pratici per Superarlo (e un Aiuto Fondamentale)
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 10 Consigli Pratici per Superarlo (e un Aiuto Fondamentale)
Vuoi conquistare uno dei 2.700 posti da funzionario giuridico-tributario all’Agenzia delle Entrate? Inizia da qui!
📌 Il concorso TRIB 2025 in sintesi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il bando per 2.700 assunzioni a tempo indeterminato nell’area dei funzionari giuridico-tributari. Si tratta di un’occasione unica per entrare nella Pubblica Amministrazione con un profilo altamente qualificato.
- Codice concorso: TRIB
- Distribuzione posti: tutte le regioni italiane (es. 555 in Lombardia, 222 in Campania, 165 in Sicilia)
- Titolo richiesto: Laurea in Giurisprudenza, Economia o titoli equiparati
- Prova prevista: Unica prova scritta con quesiti a risposta multipla
- Iscrizione: Online su inPA.gov.it con SPID/CIE/CNS
🎯 10 consigli per prepararti (e superare il concorso)
1. Conoscenza approfondita del bando
Ogni parola può trasformarsi in una domanda d’esame. Studialo con attenzione e consulta eventuali aggiornamenti.
2. Focalizzati sulle materie chiave
Dà priorità a:
- Diritto Tributario
- Contabilità aziendale e crisi d’impresa
- Diritto Amministrativo e Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Informatica e Inglese
I nostri compendi sono stati elaborati esattamente per la preparazione a questo tipo di concorsi.
3. Allena la mente con quiz a risposta multipla
Simula la prova reale: velocità e precisione sono fondamentali, allenati con i nostri quiz gratuiti.
4. Organizza un piano di studio realistico
Un esempio di programma in 8 settimane:
- Settimane 1–2: Tributario e Amministrativo
- Settimane 3–4: Reati contro la P.A., Civile e Contabilità
- Settimane 5–6: Inglese, Informatica e ripasso
- Ultime 2 settimane: Simulazioni
Per ogni nostro compendio puoi scaricare i quiz gratuitamente dalla nostra sezione quiz.
5. Scegli la sede con strategia
Alcune sedi sono più richieste, quindi più competitive. Altre, meno ambite, offrono maggiori possibilità di successo.
6. Crea un archivio digitale di studio
Organizza tutto in cartelle: bando, normativa, appunti, simulazioni.
7. Simula l’esame in condizioni reali
Timer, silenzio, zero distrazioni. Replica l’ambiente d’esame e misura i tuoi progressi.
8. Scegli solo materiali professionali e aggiornati
Evita dispersione e disinformazione: affidati a fonti serie e compendi scritti da esperti di concorsi pubblici.
9. Segui gruppi Telegram o forum, ma con criterio
Utile per restare aggiornati, ma attenzione a fake news e panico da “confronto”. Iscriviti anche al nostro gruppo Portalba Concorsi e la nostra pagina Instagram per aggiornamenti verificati.
10. Acquista il compendio giusto (ed evita di perderti)
Cerca un compendio che includa:
- Teoria ragionata per tutte le materie
- Quiz commentati aggiornati al 2025
- Normativa aggiornata (Decreto PA 2025, CCNL 2024)
📘 I nostri compendi rappresentano lo strumento ideale per la tua preparazione, li trovi cliccando quì.
🚀 Inizia oggi, non domani
La selezione sarà rapida e competitiva. Agisci ora:
- ✔️ Leggi il bando ufficiale
- ✔️ Prepara un piano
- ✔️ Acquista il materiale giusto
Con metodo, motivazione e il nostro compendio, puoi farcela.