Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Servizi Comunali di Interesse Statale

Servizi Comunali di Interesse Statale

Questi appunti sono stati elaborati per offrirti una panoramica completa e strutturata sui servizi comunali di interesse statale, trattando in modo chiaro e aggiornato lo stato civile, l’anagrafe, i servizi elettorali e il servizio militare.

Grazie a un linguaggio semplice ma rigoroso, questo testo ti guiderà attraverso concetti fondamentali, normative e procedure amministrative, permettendoti di assimilare rapidamente le informazioni essenziali per la prova. Uno strumento pratico, efficace e orientato al risultato: studiare non è mai stato così intuitivo.

Indice del libro

PARTE I - LO STATO CIVILE 1. Principi generali dello stato civile 1.1 Definizione e funzione dello stato civile 1.2 Normativa di riferimento 1.3 Importanza per l’identificazione giuridica delle persone 2. L’organizzazione dello stato civile 2.1 Gli uffici dello stato civile: struttura e competenze 2.2 L’Ufficiale di stato civile: nomina, requisiti e funzioni 3. Strumenti di registrazione degli atti di stato civile 3.1 I registri dello stato civile: tipologie e contenuto 3.2 Gli atti di stato civile: il contenuto e la vincolatività 3.3 L’archivio informatico dello stato civile 3.4 Modifiche e aggiornamenti degli atti di stato civile: rettificazione e correzione degli atti PARTE II - I SERVIZI ANAGRAFICI E STATISTICI 1. Principi generali e fonti normative 1.1 Definizione e funzione dell’anagrafe 1.2 Normativa di riferimento 2. L’organizzazione dell’anagrafe 2.1 L’Ufficiale dell’anagrafe: nomina, funzioni e responsabilità 2.2 Formazione e ordinamento delle schede anagrafiche 3. Adempimenti e strumenti anagrafici 3.1 L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente(ANPR): funzioni e innovazioni 3.2 Adempimenti anagrafici: iscrizioni, cancellazioni, variazioni 3.3 Certificazioni anagrafiche: tipologie e modalità di rilascio 4. Servizi correlati all’anagrafe 4.1 Il rilascio della carta d’identità: normativa e procedure 4.2 I dati riportati sulla carta di identità 4.3 Comunicazione del cambio di residenza al Dipartimento per i trasporti 4.4 I servizi statistici PARTE III - I SERVIZI ELETTORALI 1. Introduzione ai servizi elettorali 1.1 Funzione e importanza del servizio elettorale 1.2 Normativa di riferimento 2. L’organizzazione del servizio elettorale 2.1 Il Responsabile dell’ufficio elettorale comunale: nomina, funzioni e responsabilità 2.2 La Commissione Elettorale Comunale (CEC): composizione e competenze 2.3 La Commissione Elettorale Circondariale: ruolo e funzioni 3. Gestione dell’elettorato attivo e delle liste elettorali 3.1 Le liste elettorali: formazione e aggiornamento 3.2 Lo schedario elettorale e il fascicolo personale: organizzazione e utilizzo 4. Preparazione e gestione delle consultazioni elettorali 4.1 I compiti dei Comuni in occasione delle elezioni: adempimenti e procedure 4.2 L’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale: criteri di formazione e utilizzo PARTE IV - IL SERVIZIO MILITARE DI LEVA 1. Introduzione al servizio militare e alla sua evoluzione 1.1 Il servizio militare 1.2 La riforma della leva militare: passaggio dal modello obbligatorio a quello professionale 2. Le liste di leva: organizzazione e gestione 2.1 Gestione delle Liste di Leva da Parte dei Comuni 2.2 Obblighi e Modalità di Gestione delle Liste di Leva 3. Compiti dei Comuni in caso di riattivazione della leva 3.1 Ruolo dei Comuni nella gestione della leva durante il servizio obbligatorio 3.2 Adempimenti pratici e organizzativi in caso di eventuale riattivazione

Prezzo di listino €4,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,99 EUR
In offerta Esaurito
Spedizione gratuita
Visualizza dettagli completi