Iliade - Analisi, riassunti e personaggi
Iliade - Analisi, riassunti e personaggi
L'Iliade è ritenuta, sin dall'antichità, il più antico tra i poemi tradizionalmente attribuiti a Omero. Dopo secoli di analisi e ricerca filologica, infatti, questo capolavoro della letteratura di tutti i tempi continua a mantenere lo straordinario prestigio che gli fu attribuito in origine.
Per fornire una visione completa dell'opera e, allo stesso tempo, far sì che il fruitore rimanga profondamente coinvolto nell'esperienza narrativa di Omero, questa edizione è stata organizzata nel modo seguente: da un lato, il lettore avrà a disposizione tutti gli strumenti necessari per uno studio pratico, come riassunti, presentazioni dei personaggi, conoscenze fondamentali sul contesto storico e sulla questione omerica; dall'altro, potrà giovarsi di un'analisi critica di ognuno dei libri che compongono l'opera, un punto di osservazione privilegiato per commentare i principali episodi del racconto e il loro significato metaforico.
Indice del libro
Indice del libro
Introduzione - L’autore, l’opera, il contesto, i protagonisti: Omero; 1.1 La vita; 1.2 La questione omerica; 1.3 Le opere; 2 L’Iliade; 3 I temi dell’Iliade; 3.1 L’ira; 3.2 Il fato; 4 Storia editoriale dell’Iliade; 5Premessa al poema: il mito del pomo della discordia. **Riassunti - ** Libro I; Libro II; Libro III; Libro IV; Libro V; Libro VI; Libro VII; Libro VIII; Libro IX; Libro X; Libro XI; Libro XII; Libro XIII; Libro XIV; Libro XV; Libro XVI; Libro XVII; Libro XVIII; Libro XIX; Libro XX; Libro XXI; Libro XXII; Libro XXIII; Libro XXIV. I personaggi - I Greci (Achei); I Troiani (Dardani); Gli dèi a favore dei Greci; Gli dèi a favore dei Troiani; Personaggi neutrali
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
